Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

sabato 23 febbraio 2013

Il primo tweet di Pistorius libero

" Thank-you to every person that has prayed for both families, Osca
Grazie a tutti coloro che hanno pregato per le due famiglie, Osca ''
.
 Oscar Pistorius. con la firma  "Osca"  ha inviato il primo  twitt  dall'account del fratello maggiore Carl, dopo il suo rilascio su cauzione, ieri.
Il giudice Desmond Nair ha infatti disposto la libertà su cauzione per  Pistorius non ravvisando alcun rischio di fuga.  La decisione è stata accolta in aula da un coro di «yes» da parte dei sostenitori dell'atleta, che sono veramente tanti, anche nel resto del mondo . Basta entrare nel suo sito ufficiale e leggere i tantissimi messaggi inviati e le preghiere per lui e per la sua famiglia per rendersene conto
La famiglia, che gli è stata sempre vicina in questi giorni, ha pregato  al termine della sentenza e poi lo ha portato via ( nella foto web qui sopra è in macchina con la sorella Aimee ) mentre fuori dal palazzo di giustizia scoppiava il caos delle proteste dei manifestanti anti Pistorius e nei network riprendevano le polemiche contro la  scelta di lasciarlo libero, seppure con determinati obblighi, come il ritiro del passaporto, l'obbligo di recarsi due volte a settimana  in commissariato, non  avvicinarsi a un aeroporto internazionale, non tornare sulla scena del delitto, non incontrare testimoni e   non consumare alcolici
Il giudice ha fissato la cauzione di Pistorius ad un milione di rand sudafricani, circa 85 mila euro : un decimo della somma è stata versata in contanti, il resto in garanzia.
«Voglio che Oscar si riprenda e trascorra un giorno normale. Cercheremo di non aver nessun contatto con i media, di prendere un giorno di riposo»
.«La famiglia vuole soltanto trascorrere un po' di tempo insieme»
Arnold Pistorius, zio dell'atleta, e da qualche giorno suo portavoce, ha fatto questa dichiarazione alla stampa, prima di lasciare il tribunale. Nella casa dello zio paterno, il campione paralimpico ha tracorso la prima notte dopo oltre una settimana di carcere 
Nessun rischio di fuga in Italia per Oscar  dunque, come ha stabilito la corte di Pretoria, che ha deciso di lasciarlo uscire dal carcere dietro pagamento di una cauzione. Alcuni giorni fa l'accusa aveva proprio fatto l’ipotesi che l’atleta, accusato dell’omicidio a colpi di pistola della fidanzata , potesse fuggire qui da noi  ed era stata questa  la motivazione principale per cui gli era stato negato il rilascio.
Ma perchè l'Italia ?
Perchè l'atleta ha passato diverso tempo in Italia negli anni scorsi
Andrea Giannini è stato per un paio d’anni l’allenatore dell’atleta sudafricano a Vigevano e si è chiesto ( come me lo sono chiesto anch'io , in effetti ) perché nessuno del suo entourage sudafricano  in questi mesi si è accorto di quello che gli stava veramente succedendo
«L’ Oscar Pistorius che ho visto nelle immagini di questi giorni non è la stessa persona che ho conosciuto io. Mi è sembrato completamente diverso da com’era fino a due anni fa»
«Il ragazzo con cui ho avuto a che fare io era solare, sincero, disponibile,  invece quello che si vede ora appare differente».
Perché nessuno del suo entourage in questi mesi si è accorto di quello che gli stava succedendo? «L’omicidio sembra essere l’esito di un malessere più profondo, che deve pur aver dato qualche segnale in precedenza. E’ possibile che nessuno abbia capito che c’era qualcosa che non andava
Forse qualcuno ha preferito usarlo, come simbolo di uno sport che vince, che lotta e ce la fa, nonostante l’handicap, senza fare attenzione all’uomo, al suo disagio che cresceva.?».

Andrea Giannini, 36 anni, è stato l’allenatore di Oscar Pistorius a Vigevano dall’aprile   2008 al giugno   2009, dove il giovane campione fu accolto dall’affetto di molti, correndo  con Giusy Versace, la sprinter 35enne diversamente abile, che scende in pista con il suo stesso tipo di protesi, dopo che in un incidente stradale nel 2005 perse entrambe le gambe Da un paio d’anni  i contatti ed i  rapporti tra Giannini e Pistorius si erano interrotti, ma il campione ha sempre continuato a mantenere  forti legami con l’Italia ed anche l’anno scorso si è allenato a Gemona nel Friuli e a Grosseto, nei centri sportivi che si trovano nelle due città
 In Italia si è sempre sentito ben accolto. Amava il clima e il cibo  e l’ospitalità della gente.
Dal 2011 Pistorius aveva iniziato ad allenarsi stabilmente in Friuli, insieme ad altri atleti sudafricani: il 19 luglio 2011  a Lignano Sabbiadoro ha corso i 400 metri in 45"07 realizzando il minimo A valido per la partecipazione ai Mondiali di Daegu 2011, dove ha poi vinto la medaglia d’argento nella staffetta 4 x 400 metri e ottenuto il pass per prendere parte ai Giochi olimpici di Londra 2012.
E' veramente triste però che  le uniche dichiarazioni uscite di questi ultimi giorni su di lui sono state solo  quelle dell'allenatore Giannini e del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gianni Merlo. Gli altri che lo hanno conosciuto bene  sono tutti spariti, a quanto pare, e il silenzio è sceso come un manto nero e profondo.
 
Il processo inizierà ai primi di giugno e solo allora, forse, si saprà cosa è veramente successo ad Oscar. Io spero che la sua famiglia gli resti sempre vicina e che lo aiuti ad affrontare nel modo migliore  l'immane tragedia che gli è piombata sulle spalle la notte di quel maledetto 14 febbraio, con tutto il clamore che si è scatenato intorno a lui
 Quell'uomo giovane, " solare, sincero, disponibile  ",  di soli 26 anni avrà sicuramente bisogno in futuro di tanto aiuto e di tante preghiere.  Non è facile perdonare chi ha ucciso ma non si può abbandonare chi ha bisogno di aiuto. Perchè , nonostante i soldi ed avvocati potenti, dovrà prima o poi  scontare la sua pena in carcere E  saranno mesi ed anni tristi ed infelici quelli che verranno per questo giovane uomo e per questo atleta famoso che si è distrutto con le sue stesse mani
Forse, come aveva dichiarato a dicembre ad un giornale sudafricano, non aveva avuto fortuna con le donne e non ha mai incontrato quella giusta, ma di certo l'ultima bellissima bionda di cui si era innamorato è stata il catalizzatore per portarlo alla follia ed all' omicidio di san Valentino
Sarebbe stato meglio una mora poco appariscente per evitare gelosie e spari, allora  ???
 Il destino è già tracciato e aspetta ognuno di noi , purtroppo, senza se e senza ma ...
 
  Oscar , all my prayers  are with you and your family during this tragic and very difficult time.
ericablogger
 
PS domenica 24 febbraio :  La famiglia Pistorius ha smentito l’invio del “cinguettio” affermando che l’account Twitter è stato «piratato». Loro sono molto «sensibili su Reeva, la sua famiglia e su questo tragico avvenimento», ha riferito Lunice Johnston, un portavoce di Pistorius. Il tweet, postato sull’account di Carl Pistorius, fratello dell’atleta, è stato cancellato immediatamente.



domenica 17 febbraio 2013

Sono solo Uomini !

Ho trovato questa immagine nel web: é stata unita una foto di Oscar Pistorius, il campione famoso che correva in pista con le protesi al carbonio, l'uomo bionico che ha sfidato i normodotati alle Olimpiadi di Londra 2012 e poi ha corso alle Paralimpiadi, estemamente emozionanti ( le ho seguite interamente con grande interesse e mi sono piaciute tantissimo!), un idolo per tutti i disabili e per chi credeva nel suo coraggio e nella sua forza di volontà, e accanto, l'uomo Oscar Pistorius, in lacrime in tribunale, dopo l'omicidio della donna che viveva con lui e di cui era geloso, una gelosia che lo ha portato a sparare e a distruggere per sempre la sua vita, nonostante i suoi soldi, il suo successo, gli sponsor e la gloria degli stadi
E' un'immagine significativa, secondo me, perchè nonostante la fama e la notorietà, anche lui, come tutti gli altri campioni sportivi, normodotati o disabili, è un uomo
Solo un uomo
Un uomo con una vita privata sconosciuta ed imperfetta, un uomo con dei sentimenti, delle emozioni, delle gioie, dei dolori, con la rabbia, con la gelosia, con la violenza innata ed incontrollabile di altri uomini, anonimi e sconosciuti, che non sono riusciti a controllare se stessi, i loro impulsi, le loro ire, ed hanno ucciso senza pietà le  compagne, le mogli, le figlie o le madri
Anche per lui, come per altri, per Pantani per esempio, che è morto solo, drogato ed abbandonato anche da chi lo aveva sfruttato ampiamente, o come Tomba, che ha dovuto smettere di gareggiare, pur essendo ancora un grande campione che poteva dare molto, perchè vittima di una pesante e vergognosa campagna denigratoria del suo privato, è iniziato il triste tam tam mediatico dei giornali e dei giornalisti, che prima lo hanno portato agli altari della notorietà e della gloria ed ora, nella disgrazia e nel dolore, lo attaccano pesantemente, con accenni continui al suo essere stato violento con le donne che ha avuto e completamente diverso dall'immagine positiva  che dava di sè al mondo
Pettegolezzi e gossip che possono distruggere una persona già fragile e in difficoltà, gettata in pasto alla curiosità morbosa del pubblico, ancor più di quanto lui stesso sia riuscito a fare da solo con le sue mani e il suo momento di follia
Non credo sia facile vivere tutti i giorni sotto le luci della ribalta. Diventare un mito ed un idolo da giovani e da giovanissimi può sicuramente creare dei problemi e delle difficoltà. Bisognerebbe mettere dei limiti all'eccesso di successo, all'eccesso di soldi guadagnati troppo in fretta e troppo facilmente, agli eccessi di un mondo globale dei media, che prima esalta e sfrutta e poi distrugge i campioni dai piedi d'argilla,e soprattutto allo sfruttamento insensato delle abilità di ragazzi e ragazze nell'agonismo  più spinto
Una delle notizie sportive del web di oggi è questa :
" Robbie Rogers, 25 anni: “Sono gay, lascio il calcio” Il giocatore statunitense: «E’ il momento di andare via e di riscoprire me stesso lontano da questo mondo»
Era un segreto che non poteva, o non voleva, più tacere, ma per arrivare finalmente a liberarsene ha rinunciato alla carriera da calciatore...
"
Non lo avevo mai sentito nominare prima, forse anche perchè non amo il calcio e non mi interesso di questo sport, se non per i casi eclatanti di cattive abitudini e di pessimi esempi  clamorosi, ma sicuramente questo giovane uomo, Robbie Rogers, ha tutta la mia simpatia
Perchè rinunciare a se stessi ed alla propria vita ed alle proprie tendenze sessuali solo per mantenere un'immagine pubblica in un mondo che non capisce e giudica sbagliato quello che in effetti non lo è ?
Tutta la mia pietà invece per Oscar, la stessa pietà che provo sempre per quegli uomini anonimi e sconosciuti di cui leggo sul quotidiano, quegli uomini di tutte le età che nei modi più atroci hanno commesso femminicidio
Oscar Pistorius ha chiesto di vedere un prete e di pregare per lui
Una delle mie pregiere quotidiane nella riflessione di fine giornata oggi sarà  sicuramente per lui
Perchè è giovane, perchè ha sbagliato, buttando al vento il suo essere uomo stimato apprezzato ed idolatrato dalle folle, perchè in futuro avrà sicuramente un grande bisogno di aiuto, di pace, di conforto e di pentimento per superare tutto l'orrore di quei colpi di pistola e di quella morte assurda  

giovedì 7 giugno 2012

Grande Sara Errani !!!

Oggi pomeriggio stavo  scrivendo a computer le ultime relazioni per le mie classi perchè devo portarle ai colleghi coordinatori prima degli scrutini di fine anno : un lavoro lungo che dopo un po' ti fa incrociare gli occhi, venire la nausea e fumare il cervello...
Allora ho acceso la Tv e su Rai 2 ho ascoltato, pùi che visto, l'incontro di tennis al Rolland Garros di Parigi tra Sara Errani, la 25enne ravvenate, che si allena in Spagna da anni, e l'australiana Stosur . Un bell'incontro veloce ed una splendida vittoria in tre set dell'italiana che, come la Schiavone due anni fa, parteciperà all'incontro finale  del Grande Slam La Errani è anche  la prima azzurra in finale anche nel doppio 
Una grnade gioia per lei sicuramente ma anche per noi tutti che da sempre seguiamo il tennis e lo amiamo molto e siamo orgogliosi che un'altra atleta donna abbia vinto

martedì 28 luglio 2009

Oro rosa

Domenica sono iniziate le gare di nuoto ai mondiali di Roma Io preferisco decisamente i tuffi e mi piacciono molto di più il cronista ed il tecnico che raccontano le gare dal trampolino o dalla piattaforma, ma questa sera non mi sono persa la gara dei 1500 stile libero femminili
C'era Alessia Filippi, simpatica, sorridente e trascinante, che con grande abilità, ha trionfato in 15’44"93, nuovo record della manifestazione, vincendo una medaglia d'oro ben meritata
Ad eccezione di Cleri, le medaglie per l'Italia sono tutte rosa
Un bravissime dunque a queste bellissime e fantastiche ragazze che ci trasmettono tante emozioni con i loro risultati strepitosi ...

giovedì 23 luglio 2009

Medaglie al femminile

In questi giorni di vacanza estiva sto seguendo con estremo piacere ed interesse i Campionati Mondiali di nuoto di Roma
Oggi è stato fantastico vedere Beatrice Adelizzi vincere la medaglia di bronzo nella finale del solo libero nel nuoto sincronizzato
Il bronzo della Adelizzi regala la prima medaglia mondiale all’Italia del sincro, una vittoria veramente storica.
E' la terza medaglia azzurra dopo gli altri due bronzi conquistati da Tania Cagnotto nei tuffi e da Martina Grimaldi nella 10 km di fondo.
Dopo diversi quarti posti, le medaglie sono arrivate da tre donne
E sicuramente ne arriveranno altre dalle ragazze del nuoto nei prossimi giorni
In una società dove le donne sono ancora troppo poche nei posti di comando, dall'economia alla politica, in particolare, finalmente alcune giovani donne affascinanti stanno battendo gli uomini nel mondo del nuoto...!!!

lunedì 6 ottobre 2008

Vieni anche tu !

Martedì scorso siamo usciti da scuola alle 9 di mattina ed abbiamo preso gli autobus dell'Aspan per andare a Bagnella al centro sportivo. Io accompagnavo la 1E. Abbiamo partecipato alla giornata dello sport voluta dal Coni: la manifestazione si intitolava Vieni anche tu
Sono stati presentati gli sports che si praticano qui a Omegna a livello agonistico, dalla pallavolo, che ha visto nascere due grandi campionesse olimpiche come la Lobianco e la Cardullo, al basket alle arti marziali alla vela ed allo sci nautico, dalla ginnastica ritmica alla canoa ed al canottaggio
Una intera mattinata passata a provare nuovi sports con gli esperti ed alcuni campioni locali che hanno vinto gare nazionali e mondiali
Io ho fotografato il campione di canotaggio, Nolli, mentre stava fotografando i ragazzi delle medie che erano sugli spalti appena sotto di me
Lo sci nautico è stato presentato dal mio alunno di 2E, Brando Caruso, campione mondiale under 14 ma non sono riuscita a fotografarlo perchè quando sono uscita in riva al lago era già uscito dall'acqua ... e non ho fotografato neppure le mie alunne di 3E che da anni praticano la ginnastica e si stanno facendo conoscere a livelli extraprovinciali molto buoni !
Qui sotto invece si vede il papà di Alberto Ricchetti, l'altro campione olimpico di Omegna, il canoista arrivato quarto a Pechino con Rossi, che ha presentato i vari sport . Un grazie quindi a lui ed al Coni per una mattinata così diversa ma così speciale, che ha aggregato i nostri alunni ed alunne e li ha avvicianti in modo tanto piacevole al mondo dello sport

sabato 9 agosto 2008

Il dramma di Taismary Aguero

Ieri pomeriggio sono iniziate le Olimpiadi a Pechino. Io sono uscita e sono andata a trovare un'amica che come me ha tanti interessi ed ama la lettura. Un bel pomeriggio piacevole e coerente con la mia idea di boicottare i giochi in favore del Tibet ma anche delle altre popolazioni che vivono in Cina e dei dissidenti cinesi stessi che combattono contro la mancanza di libertà e di diritti civili
Non ho però smesso di leggere alcune pagine del giornale. Ho sfogliato le prime pagine e quelle sportive e oltre all'articolo che parlava delle manifestazioni pro Tibet nel mondo, dal Nepal ad Assisi, mi ha particolarmente colpito la notizia che la pallavolista Taismary Aguero , cubana ma ormai cittadina italiana, non è potuta recarsi a Cuba per vedere per l'ultima volta la madre morente
Il suo dramma però è stato una beffa perchè :
" La pallavolista aveva appena ricevuto il visto per recarsi a Cuba, quando ha appreso la notizia della morte della madre
Dulce Fedora Leiva, madre di di Taismary Aguero, è morta oggi a Cuba. La donna non ha potuto riabbracciare per l'ultima volta la figlia Tai, ed è spirata mentre la figlia viveva una vera e propria odissea.
La pallavolista era partita tre giorni fa per Cuba, sperando di ottenere un visto di ingresso. Ma dopo due giorni di vana attesa in Germania aveva deciso di fare ritorno a Pechino.
Appena arrivata nella capitale cinese, l’atleta azzurra aveva però ricevuto via sms la notizia della concessione del visto da parte delle autorità di Cuba e si è rimessa in viaggio verso l’Europa, dove farà scalo.
Al momento, come ha reso noto il CONI, Taismary Aguero è arrivata al Villaggio Olimpico di Pechino, dove si rimetterà a disposizione del ct Barbolini. Con il dolore nel cuore. "
Un pensiero a questa atleta, il cui dolore è anche un pochino nostro. Non ci sono solo le vittorie e l'agonismo nella vita. Gli affetti più cari a volte sono molto ma molto più importanti !

sabato 14 giugno 2008

Televisione e Calcio

Ecco un altro pensiero interessante del politologo Giovanni Sartori :
« La televisione crea cattivi cittadini. Non tanto per una questione di suoi contenuti. L’Homo videns è incapace di astrazione, sa solo di quello che vede alla tv. Ma lo Stato, la giustizia, la libertà, i diritti sono concetti astratti: come faccio a rappresentarli in immagini? Pertanto, se perdiamo la capacità di astrazione, perdiamo la capacità di capire la città liberaldemocratica nella quale viviamo. Alla fine dell’Ottocento la classe operaia leggeva i giornali, si ritrovava nei circoli di partito e discuteva appassionatamente di politica. Oggi si parla soltanto di calcio. Perché? Perché il calcio è visibile, e le sue regole sono facili da capire. Mentre la politica richiede un “pensare per concetti” al quale non siamo più addestrati, e che ci annoia».
Ieri sera ho acceso la piccola Tv qui da parte al letto sul canale Rai che trasmetteva la partita degli Europei a Zurigo Italia-Romania. Dopo aver ascoltato per due secondi il telecronista, ho spento!
Mi piace vedere lo sci, l'atletica, il nuoto, il rugby, la scherma, la danza ritmica ma non sopporto il calcio.
Ogni giorno trovo 4-5 pagine del quotidiano dedicate al calcio, pagine su pagine dove si parla di vendite e di acquisti di giocatori, di cifre stratosferiche per questo o per quello, italiano o straniero, che è un grande campione ma ... che è in crisi, che vuole cambiare squadra, che non vuole cambiare squadra, che fa qui, che fa là ecc ecc ecc
E poi c'è il capitano, e poi c'è l'allenatore, è poi c'è il presidente, eppoi... che barba e che noia!!!!
Guadagnano barche di soldi da far schifo, soldi che permettono loro di vivere da nababbi, pieni di vizi e di vizietti, e riescono anche a perdere, a non segnare, a....
Ma perchè non li mandano a piantar patate, che così almeno farebbero qualcosa di utile ???
Io naturalmente sono tornata a leggermi un bel libro interessante ed ho risparmiato corrente elettrica...Meglio i concetti del facile e del visibile di massa!

lunedì 24 marzo 2008

Emozionante !

Oggi pomeriggio ad Eindhoven in Olanda il 21 enne Francesco Dell'Uomo ha vinto la medaglia di bronzo nella finale europea dei tuffi dalla piattaforma 10 metri. L'azzurro ha chiuso al terzo posto con 481.30 punti, record personale.
Una gara emozionante, da togliere il fiato.
Io che non so nuotare e soffro di vertigini, non posso che ammirare questi uomini che fanno tuffi fantastici e complicatissimi e volano a testa in giù da oltre 10 metri di altezza con una sicurezza ed un'abilità incredibili!

sabato 26 gennaio 2008

Fantastiche

Oggi pomeriggio ho seguito in diretta su raisportsat lo sci ed il pattinaggio su ghiaccio ed ho veramente apprezzato le nostre campionesse italiane che sono state fantastiche!

Nonostante il pollice fratturato ed il gesso, la sciatrice azzurra Denise Karbon ha vinto il Gigante di Ofterschwang, precedendo le austriache Hosp e Goerg. Una grandissima atleta che si ipoteca la coppa di specialità.

Carolina Kostner ha vinto il titolo europeo ai campionati di pattinaggio artistico di Zagabria. L'azzurra, che era già in testa dopo il programma corto di ieri, ha mantenuto la sua posizione di leader dopo il programma libero.E si riconferma campionessa agli Europei di pattinaggio artistico perchè aveva già vinto il titolo continentale a Varsavia lo scorso anno.Vederla pattinare leggera e sicura sul ghiaccio è sempre uno spettacolo bellissimo

Questa è l'Italia positiva, quella dei giovani e delle giovani che vincono con tanti sacrifici e tanta fatica ed abnegazione; si meritano un applauso grandissimo e tutta la nostra stima xchè rendono grande l'Italia !


domenica 11 novembre 2007

Gabbo

Tutti i telegiornali serali hanno trasmesso le immagini delle violenze negli stadi italiani tra tifosi e forze dell'ordine per l'uccisione di un tifoso della Lazio, Gabriele Sandri, morto nei pressi di un Autogrill vicino ad Arezzo, dopo un diverbio con dei tifosi juventini, a causa un colpo di pistola esploso da un agente intervenuto sul luogo a sedare la rissa.
E' commovente leggere i messaggi lasciati dagli amici di Gabriele, che era un dj, sul suo blog www.myspace.com/gabbodj
La violenza provoca sempre violenza e la morte di una persona, chiunque essa sia, tifoso, poliziotto o dirigente di una squadra o altro, non dovrebbe mai essere strumento di altra violenza, di inciviltà, di guerriglie urbane . Il dolore per una giovane vita spezzata non può e non deve tramutarsi in odio e in vendette che tutto distruggono e tutto travolgono in un impeto di follia devastante
Le immagini degli scontri e delle lotte ultrà negli stadi oggi pomeriggio avremmo preferito non vederle ...

mercoledì 3 ottobre 2007

Terra di Campioni !

Il Cusio , dal nome del suo lago, Il Lago d' Orta o Cusio, il bellissimo piccolo lago, romantico e splendido, che si stende tra le boscose colline prealpine del Nord Ovest del Piemonte, è veramente una terra di campioni sportivi in questi ultimi tempi
Dopo il successo delle due ragazze della pallavolo agli Europei, è stata la volta di due altri campioni locali, del canottaggio questa volta, a portare a casa delle medaglie importanti
Ai campionati italiani di canottaggio assoluti e pesi leggeri, a Ravenna, domenica, hanno partecipato oltre 1000 atleti in rappresentanza di tutte le società remiere italiane
La medaglia d'oro del quattro di coppia è andata a Stefano Basalini ed ai suoi 3 compagni.
Stefano è di Pisogno, un piccolissimo paese vicino a Miasino, sotto le pendici del Mottarone, la montagna che divide il lago Maggiore dal Lago d'Orta, che si alza solitaria proprio di fronte a casa mia .
Per lui quindi non ci sono dubbi sulla partecipazione a Pechino 2008
Ma anche Jiri Vleck, che vive a Borgomanero, ed il giovane omegnese di vent'anni Danilo Nolli, proveniente dalla Canottieri Omegna, che hanno entrambi vinto una medaglia di bronzo, sicuramente voleranno a Pechino per le Olimpiadi cinesi
Un augurio anche a loro quindi e... complimenti , ragazzi !!!! Siete stati proprio bravi ....
e bravo lo è stato forse ancora di più il dodicenne Edoardo Berio, di Omegna naturalmente, l'astro nascente dello sci nautico italiano, che a Roquebroune, in Francia, ha vinto la gara di salto con un balzo di 30, 20 metri , un vero record !
Anche un altro piccolo campioncino con un bel record mondiale alle spalle, di soli undici anni, è da 4 settimane in classe con me
Ma lui sarà di certo una altra storia del futuro da raccontare tra qualche anno...
Io non sono lacustre per nulla, odio nuotare nel nostro lago , ma lo adoro perchè è bellissimo, e trovo ancora più bello che ci siano dei giovani che qui da noi scelgono degli sport poco visibili e poco remunerativi, di sacrificio e di fatiche, che vincono lo stesso ed ancora di più dei calciatori e che si meritano tutti quanti un gran bell'applauso ....

lunedì 1 ottobre 2007

Grandi, ragazze !

Le azzurre della pallavolo hanno vinto tutte e otto le partite del campionato europeo e sono meritatamente salite sul podio più alto in Lussemburgo. Una vittoria netta e meritata conquistata da una squadra unita e decisa, capace di giocare per dieci giorni una pallavolo di livello assoluto. Un trionfo costruito con tanti mesi di duro lavoro
L'Italia ha giocato una grande finale contro la Serbia con Lo Bianco, Ortolani, Barazza, Aguero, Del Core, Gioli, Libero, Cardullo, Secolo, Guiggi. Allenatore: Barbolini.

Eleonora Lo Bianco è partita da Omegna, dove ha giocato per alcuni anni nella Pallavolo Omegna, negli anni 90, ed è arrivata veramente in alto, alla medaglia d'oro europea !

Con lei ha giocato anche Paoletta Cardullo, nata anche lei nello stesso periodo nella squadra di pallavolo dell'Omegna

Siamo orgogliosi, noi concittadini di queste due giovani e grandi campionesse, del loro splendido successo e le aspettiamo qui in riva al nostro Lago d'Orta per festeggiarle

Brave , ragazze, veramente brave ! Bravissime, direi ....

Questo è il post 201 Il 13 ottobre Pensieri in Libertà festeggerà il suo primo anno di vita, un anno positivo che ha avuto sempre più lettori Nel mese di settembre gli accessi unici sono stati 1964 Ringrazio tutti i miei lettori e le lettrici sempre più numerosi/e e auguro loro una buona settimana felice e piacevole ! erica

sabato 22 settembre 2007

La Signora dell'Arte della Morte

Oggi pomeriggio mi sono presa una pausa di riposo. Niente test d'ingresso da finire di correggere, niente siepe in giardino da terminare di risistemare. E' stata una settimana faticosa e giovedì sera sono stata punta da un'ape che era entrata in casa per sbaglio: un incidente di percorso decisamente spiacevole ed imprevedibile perchè adesso mi ritrovo con una gamba gonfia, che fa male e pizzica. La bestiola è morta, naturalmente, ma io avrei preferito non essere la sua vittima.
Ho passato un paio d'ore seduta al sole sul balcone, un bel sole caldo di metà settembre, delizioso sulla pelle, che abbronza ancora ma senza dare fastidio, a leggere un bel libro giallo di Arianna Franklin La Signora dellArte della Morte ed Piemme
Ho trovato il libro in cartoleria l'altro giorno e sono stata subito attirata dal titolo e dalla copertina, con un corvo su di uno sfondo rosso dai bordi neri sfumati.
E' un buon giallo che si legge con estremo piacere e tutto d'un fiato. Il personaggio principale, che sicuramente avrà altre nuove avventure in altri volumi futuri, è una donna, Adelia, un medico legale formatosi all' università di Salerno, esperta nello studio dell'anatomia, che nel 1171 si reca a Cambridge su invito del Re inglese, Enrico II Plantageneto, con il fido eunuco moro a guardia del corpo ed un agente segreto ebreo, per scoprire chi è l'assassino di 4 bambini scomparsi nel giro dell'anno precedente
Una storia ricca di colpi di scena, complessa e anche tragica, ma molto interessante che permette di conoscere una parte di storia vera che si intreccia con la narrazione e la fantasia dell'autrice.
Adelia scioglierà il bandolo della matassa, un bandolo molto intricato di superstizioni e ferocia, legati ad un assassino che ha partecipato alle Crociate, e che uccide senza pietà, ad una monaca e alla sua badessa dalla scarsa moralità, alla comunità di ebrei usati come caprio espiatorio e naturalmente a una chiesa con molte pecche.
Adelia incontra nuovi amici, una vita molto diversa da quella a cui era abituata nel Regno di Sicilia e anche un grande amore ma resta un personaggio anomalo e sicuramente molto moderno e unico nel suo genere
E adesso mentre vi sto scrivendo vedo contemporaneamente le immagini, su Raisportsat, dei mondiali di ginnastica ritmica da Patrasso dove la nostra squadra di 5 ginnaste è attualmente seconda perchè ha svolto un esercizio fantastico e perfetto con i cerchi e le clavette
Non c'è solo il calcio in Italia, per fortuna, ed è bello poter seguire anche questi sportivi o sportive che sono veramente bravi/e anche senza guadagnare miliardi ....
buona domenica erica

giovedì 16 agosto 2007

Egregio Signor Rossi

Egregio signor Rossi
non sono mai stata una sua fans, anzi a dir la verità non mi è mai piaciuto vedere le sue gare e soprattutto i suoi dopogara, con quelle esibizioni un po' clownesche in cima ad una moto, che tanto affascinano alcuni miei giovani alunni, quelli temerari incoscienti e poco amanti dello studio e della cultura, ma che io trovo estremamente diseducative e pericolose !
Ho letto in questi ultimi tempi delle sue disavventure e delle sue sfortune in pista, in amore e con il fisco ma mai avrei scritto un post perchè per me non era un argomento per nulla interessante.
Come lavoratrice dipendente single, che ha sempre pagato le tasse, anche quelle che non vengono pagate dagli evasori, come Lei, ma non solo Lei, naturalmente, perchè l'Italia è piena di una marea di paperon de' paperoni nullatenenti, che hanno la Porche, la Jaguar, la Ferrari, lo yacht a Portofino, l'appartamento a Montecarlo, le ville in Sardegna, ai Caraibi o dove va il vento della ricchezza smodata e dei paradisi con le banche accoglienti, non ho di certo fatto salti di gioia a sentire quanto ha ragranellato in questi ultimi annetti ma ...
ma quando ha avuto la geniale idea di mandarsi in Tv a reti miste a piagnucolare sulla sua crocifissione molesta da parte di chi ha il dovere di far rispettare le leggi a tutti , indistintamente, e a controllare chi ha la faccia tosta di evadere le tasse, beh, mi ha proprio fatto girare un pochino (tanto) quei famosi 5 minuti che mi girano solo ed esclusivamente quando un idiota qualsiasi, invece di star zitto, si mette a blaterare stupidate colossali.
Egregio
se Lei fosse stato in silenzio, quel meraviglioso, splendido, fantastico silenzio, che fa così bene alle orecchie altrui, ed aiuta a riflettere e a meditare su noi stessi, e si fosse magari coperto anche il capo con un pizzico, solo un pizzico, di cenere, in segno di profondo pentimento, con l'aggiunta di una certa vergogna e di un qualche disagio e rossore ottocentesco per aver trasgredito le leggi della sua patria natia, non le avrei mai scritto, può esserne certo
Ma poichè si è mostrato presuntuosetto ed arrogante, e per nulla intimorito, vorrei consigliarle di pensare a quel detto : " L'uomo saggio capisce quando deve fermarsi " e , aggiungo io, stare muto come un pesce, pagando quel che deve essere pagato
Eh, sì, caro Signore, perchè se tutti pagassero le tasse, con onestà e correttezza, tutti noi che le paghiamo regolarmente, senza piagnistei, ma con gravi sacrifici, pagheremmo molto meno!!!!
Capito , egregio ???
E per finire, tanto per non farla lunga, come si suol dire, Le aggiungo pure un piccolo consiglio : pensi alla vecchiaia, quella arriva in fretta, molto più in fretta di quanto non si pensi, come il successo che c'è e poi non c'è più e tutti quelli che ti idolatravano, ti mollano lì, solo soletto, e se poi per caso ti sei mangiato tutti i miliardi, in donne, macchine, vizi o stravizi vari, come fate di solito, voi dello sport o del cinema o dello spettacolo, che scialacquate in 4 e 4 = 8 un gran mucchio di dané, devi correre ad implorare lo Stato o il suo Presidente perchè ti mantenga con un piccolo miserabile vitalizio, quei soldini così scarsi, come quelli delle pensioni delle nostre mamme o delle nostre nonne che hanno lavorato tutta la vita duramente e campano con neanche 500 euro al mese !!!
Egregio "dottore"
Siete tutti quanti umani, anche voi campioni multimiliardari, e molto più spesso di noi, poveri comuni mortali, anonimi e sconosciuti, siete dei giganti con dei fragili piedi di argilla !
Ci pensi e vedrà che aveva ragione Bertold Brecht quando affermava :" Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”. Noi di eroi come Lei non sappiamo proprio che farcene.
Resti pure a Londra o dove diavolo è e sparisca, in silenzio, senza fare rumore ...
Addio , senza nessun affetto o pietà erica

domenica 27 maggio 2007

bien cher Monsieur Deschamps

Carissimo Monsieur Deschamps
non sono una tifosa di calcio, anzi il calcio agonistico sinceramente non mi piace proprio x nulla, ma dopo le vicende calcistiche della Juve e la sua sofferta retrocessione in B dello scorso anno, ho trovato il suo arrivo a Torino e la sua gentilezza la sua correttezza e quel suo delizioso accento francese una vera ventata innovativa molto piacevole
Mi piaceva sentirla parlare in TV con quel tono sempre pacato e fine e mi piaceva leggere ciò che diceva sulle pagine sportive della Stampa, moderato e con quel suo charme così tanto diverso dalla volgarità imperante dei nostri allenatori e dirigenti Italiani, che non sanno più cos'è il bon ton e l'eleganza di stile, litigiosi e attaccabrighe
Con Lei, caro Didier, la Juventus è tornata in serie A 3 settimane prima della fine del campionato ed è riuscita a essere di nuovo la grande Juve
Non riesco quindi a capire perchè i tifosi juventini non siano soddisfatti, non riesco a capire xchè i dirigenti non abbiano apprezzato lei ed il suo lavoro, non riesco proprio a capire come possa essere finito così in fretta il suo lavoro con questa squadra che dovrebbe farle un monumento x averla tolta da quesl pantano vergognoso in cui era finita dopo lo scandalo Moggi
Anch'io come Nedved sono rimasta choccata e senza parole
Ecco perchè ho deciso di dedicarLe questo post e dirle che mi dispiace proprio tanto che Lei se ne vada così : mi mancherà tanto il non vederLa più e non seguire più i suoi successi di allenatore bianconero
Cercherò di continuare a leggere le sue interviste anche se saranno in francese, visto che andrà a Lione a quanto pare, ma non ci saranno problemi xchè conosco altrettanto bene la sua lingua madre !
Le auguro anche una grande grandissima fortuna
un caro saluto e un arrivederci
erica
TRovo veramente poco comprensibile il mondo del calcio e soprattutto non capisco chi dirige la Juve
L'altro giorno si parlava di nuovi contatti di uno di loro con Moggi, ora si dice che vogliono far tornare Lippi ... forse xchè non sono tifosa e non sono fanatica ma mi piace chi vince con intelligenza e pulizia e mi piace ancora di più il nuovo, x me Didier Deschamps e questa sua squadra che con grande fatica e grande impegno ha salvato l'immagine della Vecchia Signora dallo scandalo Moggi e c. avrebbero meritato almeno un minimo di riconoscenza in più
Chi troppo vuole nulla stringe : basta vedere cosa è successo al grande Torino che sognava di vincere il campionato di A e invece...
E chissà che non succeda poi anche alla Juve ??? e allora che faranno? torneranno a cercare ancora Deschamps x fargli togliere le castagne bollenti dal fuoco ???

mercoledì 18 aprile 2007

Ma è poi una sfortuna???

Di solito evito di commentare certe notizie o xchè non mi interessano o xchè le trovo magari ridicole. Questa volta però non posso non commentare ciò che ho sentito stasera nei TG. Non avremo i mondiali di calcio del 2012 xchè sono stati dati a due stati che mai avevano avuto la possibilità di averli. Polonia e Ucraina sono i fortunati ma qui in Italia è diventata una questione di stato xchè non abbiamo vinto! e in una intervista ho addirittura sentito affermare che era colpa del governo.
Assurdo, veramente assurdo, incredibile e ridicolo. Abbiamo avuto problemi di violenza negli stadi x mesi e continuiamo ad averli xchè nessuno vuole rispettare le leggi stabilite, abbiamo uno scandalo degli arbitri appena scoppiato, si riparla di partite truccate, si vedono sempre le stesse facce che da anni governano il mondo del calcio e fanno il brutto ed il cattivo tempo e vogliamo anche vincere. Vincere ! Vincere? Ma che cosa ???
Si sprecano soldi a miliardi x giocatori, stadi ed uno sport che è sempre più business e sempre meno sport, quando si potrebbe dare impulso a tante altre attività sportive o culturali di ben altra levatura che aiutino i giovani e le famiglie a vivere domeniche piacevoli, senza il rischio ogni volta di finire in una guerriglia urbana violenta e omicida .
Si può ridare un'immagine positiva del nostro paese in ben altro modo e anche senza il calcio e la speculazione che le sarebbe sicuramente girata intorno se si fossero svolti i mondiali qui da noi , senza le colate di cemento messe nella creazione di nuovi stadi inutili, senza i giri e rigiri e i trighi vari di chi ci avrebbe guadagnato un bel po' di quattrini in tanti modi diversi
Proviamo x esempio ad abbassare i prezzi e a considerare i turisti e gli stranieri che vengono a visitare il nostro territorio come tanti potenziali portatori di benessere, che potrebbero tornare, e non dei polli da spennare x bene così che quelli scappano a gambe levate e non li si rivedrà mai più
Proviamo a dare un'immagine di un paese pulito e sicuro, di un paese piacevole e ricco di gentilezza, di intelligenza e di buona educazione, che sa accogliere ed ospitare conciviltà e tolleranza
Proviamo a pensare in un altro modo e a non vivere tutto e tutti in funzione di un pallone che gira in un campo rettangolare, inseguito da 22 miliardari in mutande, che adoriamo ed osanniamo e strapaghiamo xchè vincano una partita!!!
E che poi buttano il meglio delle loro abilità e dei loro soldi in fesserie di tutti i tipi e ce li dobbiamo sorbire in continuazione con le loro tristi storie di droga, di alcool, di entrate ed uscite da cliniche di lusso, di crisi di follia e quant'altro possono inventarsi visto che hanno tanto tempo da sprecare....
E x quanto mi riguarda quindi questa notizia è stata proprio una gran bella notizia e che il cielo ha scelto x noi facendoci un gran bel piacere.

martedì 6 febbraio 2007

Sport

Dopo la bellissima medaglia d'oro agli Europei di Pattinaggio su ghiaccio della leggiadra e dolcissima Carolina Kostner, oggi è arrivata anche la prima medaglia d'oro ai Mondiali di Sci alpino a Are, in Svezia, conquistata da Patrick Staudacher nel superG maschile, disputato oggi dopo due rinvii per maltempo. Questo è sport, sano e senza violenze !

Un saluto speciale ai miei ragazzi e ragazze di terza che in questi giorni hanno letto e commentato il mio blog !

sabato 3 febbraio 2007

Sondaggio x un omicidio

Oggi pomeriggio sono entrata ne La Repubblica on line ed ho votato il sondaggio sul calcio, il giorno dopo l'assasinio del poliziotto a Catania durante la guerriglia tra delinquenti pseudo ultras e le forze dell'ordine, obbligate come al solito a scortare i tifosi dell'altra squadra
Il calcio deve fermarsi per rifondarsi?
Dopo la tragedia di Catania, il commissario della Figc, Pancalli ha deciso di fermare il calcio a tempo indeterminato.
Secondo voi
1. Il campionato 2006-2007 deve finire qui. Il calcio potrà riprendere solo dopo un profondo cambiamento, una vera e propria rifondazione. Ci vuole almeno un anno di stop
2. Il campionato va sospeso per il tempo necessario a stabilire nuove norme più drastiche ed efficaci. Ma poi va portato a termine
3. Il campionato va sospeso per poche giornate. L'Italia non può vivere senza calcio
4. Non so
20442 voti alle 16:17 sondaggio aperto alle 23:22 del 02-02-2007
Io ho votato il punto 1 xchè non sopporto più il mondo del calcio, che x me non è neppure più da considerare uno sport, ma un mercato corrotto e squallido che è sempre e comunque connivente con questi pseudo tifosi violenti conosciuti e protetti dalle squadre, e pensavo di essere la sola ma quando ho controllato i risultati, quale sorpresa nel constatare che ben il 68% dei votanti la pensa come me, mentre il 26% è x il punto 2, il 4% x il punto 3 e solo l'1% è x il non so
Basterà questo altro inutile omicidio x fermare veramente le follie di questi pazzi ? Quali decisioni saranno prese dal governo o dal mondo del calcio? E saranno poi applicate, o come al solito si tirerà a campare, x poi tornare a piangere quando ci sarà un nuovo grave episodio di violenza?
Comunque, e non è una consolazione di sicuro, anche altrove i giovani violenti impazzano
Sul francese Le Monde una notizia di cronaca parla di scontri tra giovani e polizia, nell' Yvelines, x ben due sere di fila e del ferimento di una giovane poliziotta, che alcuni aggressori hanno cercato di strappare fuori dalla sua auto
Ma ciò che lascia sconvolti sono le ultime righe dell'articolo :
"Il y a souvent un facteur déclencheur, expliquait-on à la préfecture des Yvelines, samedi matin, mais ce n'est ni le cas à Chanteloup ni aux Mureaux. Il s'agit plutôt d'une hostilité récurrente, d'un contexte global de tension." De son côté, le syndicat Alliance a fait état de "sept policiers blessés" et dénoncé des "voyous ayant sauvagement agressé des usagers de la route (...), dans le seul but de déstabiliser l'Etat de droit et d'attirer les forces de l'ordre dans un guet-apens."
traduzione di erica: C'è sovente un fattore scatenante,spiegavano alla Prefettura di Yvelines,sabato mattina, ma non è il caso a Chanteloup e ai Mureaux. Si tratta piuttosto di un'ostilità ricorrente, di un contesto globale di tensione. Da parte sua, il sindacato Alliance ha fatto sapere che ci sono stati 7 poliziotti feriti e che sono stati denunciati dei balordi che hanno picchiato selvaggiamente delle persone che erano in strada...con il solo scopo di destabilizzare lo Stato di Diritto e di attirare le forze dell'ordine in una trappola
Allucinante ma vero, a quanto pare, ma dove finiremo mai di questo passo ? e xchè i giovani sono così aggressivi, violenti, razzisti e fuori di testa ???

venerdì 5 gennaio 2007

Sportivi e solidarietà

Le cronache locali riportano la notizia che Stefano Basalini, cinque volte campione iridato del canottaggio, e Bebo Bonomi, oro olimpico di canoa, sono diventati testimonial dell' Admo ad Omegna, associazione internazionale che si occupa della donazione del midollo osseo x combattere malattie come la leucemia. Ma non solo. Si sono anche sottoposti a tipizzazione, hanno cioè fatto un esame del sangue x verificare se possono essere compatibili e disponibili, qualora idonei, ad un eventuale trapianto di midollo osseo. Qui nel Cusio e nel Verbano gli iscritti all'Admo sono circa 500. Basalini ha detto che ha accolto volentieri l'invito di prendere parte a questo progetto e che sarebbe felice " se anche domani potessi dare speranze di vita a qualche persona in Italia o nel mondo, che grazie a me possa tornare ad avere una vita migliore ". Due campionissimi che si meritano un applauso xchè una volta tanto non hanno pensato solo a se stessi, non hanno partecipato a qualche isola famosa inutile ed idiota, ma hanno donato x gli altri. Un buon esempio x tutti, da imitare senza se e senza ma... !!!